
Nucleo di Brusata, 2024 (Francesco Tadini)

Masseria / abitazione a Boscherina di Novazzano, 2024 (Francesco Tadini)

Cartolina vista panoramica di Novazzano, circa 1940 (autore ignoto

Novazzano con la Fercasa in costruzione, il cantiere dell'Autostrada A2 e la cava d'argilla di Castel di Sotto, 1965 (ETH Library Zürich)

Vasco Medici intervista Norberto Piffaretti, 2024 (Francesco Tadini)

Masseria al Loi, Boscherina, 2024 (Francesco Tadini)

Oratorio della SS. Trinità, Castel di Sotto, 2024 (Francesco Tadini)

Soldati a Brusata insieme a Stefania Teresina Scheurer, circa 1940 (Famiglia Scheurer)

Masseria a Boscherina, 2024 (Francesco Tadini)

Lodovica Piffaretti, a Novazzano, circa 1945 (Loredana Etter)

Nucleo storico di Novazzano, circa 1920 (fonte ignota)

Oratorio della Beata Vergine, Boscherina, 2024 (Francesco Tadini)

Masseria al Loi, Boscherina, 2024 (Francesco Tadini)

Scuole elementari a Brusata, 1939 (Famiglia Scheurer)
Masseria La Torraccia a Novazzano, circa 1980 (Giorgio Lambrughi)

Altare della Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, scultura di Alfredo Tadini, 2024 (Francesco Tadini)

Comignoli a Novazzano alta, 2024 (Francesco Tadini)

Mulino del Daniello, 2024 (Francesco Tadini)

Vista aerea di Novazzano, 1950 (Giuseppe Haug)

Castel di Sotto a Novazzano, circa 1965 (Francesco Tadini)

Cancelli dei giardini a Brusata, 2024 (Francesco Tadini)

Intervista a Fabrizio Soldini, 2024

Adriana Vaucher de la Croix-Tavazzi, 2024 (Francesco Tadini)

Corte nel Centro Paese, sulla destra Maria Piffaretti-Maggi, circa 1945 (Loredana Etter)

Il Comignolo di Casa Albisetti a Brusata, 2024 (Francesco Tadini)
Masseria La Torraccia a Novazzano, circa 1980 (Giorgio Lambrughi)

Raimondo Cereghetti, 2024 (Francesco Tadini)

Interno della Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, 2024 (Francesco Tadini)

Medaglia "Restauri Chiesa Prepositurale Novazzano", retro, 1999

Erennio e Maria Piffaretti nel prato della villa De Francisci, Novazzano, circa 1945 (Loredana Etter)

Casa a Brusata di Novazzano, 2024 (Francesco Tadini)

Cartolina "Collina di Novazzano", 1945 (Giuseppe Haug)

La Fercasa vista da Castel di Sotto, 2014 (Francesco Tadini)

Mura storiche a Castel di Sotto di Novazzano, 2023 (Francesco Tadini)

Mappa Catastale di Novazzano, 1847 (Archivio di Stato del Cantone Ticino)

Vista aerea di Novazzano, 1949 (Giuseppe Haug)

Ballatoi della Fercasa a Novazzano, 2014 (Francesco Tadini)
Masseria La Torraccia a Novazzano, circa 1980 (Giorgio Lambrughi)
La Masseria alla Pobbia durante i lavori per il suo trasporto al Museo svizzero all'aperto Ballenberg, 2003 (Ballenberg, Museo svizzero all'aperto)

Medaglia "Restauri Chiesa Prepositurale Novazzano", fronte, 1999

Casa al Castellaccio, 2024 (Francesco Tadini)

Festa religiosa a Brusata, circa 1940 (Gino Pedroli)

Schizzo per il restauro dell'Oratorio della Santissima Trinità a Castel di Sotto. Architetto Tita Carloni, 2007 (Fondo Tita Carloni, Fondazione Archivi Architetti Ticinesi)

Visita a Lichtensteig insieme al Municipio di Novazzano, 10 ottobre 2023 (Francesco Tadini)

Portone a Castel di Sotto, 2024 (Francesco Tadini)

Casa a Pignora, 2024 (Francesco Tadini)

Valico Marcetto, 1952 (Famiglia Scheurer)

Mura storiche a Castel di Sotto di Novazzano, 2023 (Francesco Tadini)

Casa colonica a Castel di Sotto, anno ignoto (Adriana Vaucher de la Croix-Tavazzi)

Fabrizio Soldini nel suo Atelier a Novazzano, 2024

Dettaglio della stalla-fienile nel Nucleo di Novazzano, 2019 (Paolo Crivelli)

Foto aerea del nucleo di Novazzano, 1933 (Swisstopo, Paolo Crivelli)

Foto aerea del nucleo di Novazzano, 2015 (Swisstopo, Paolo Crivelli)

Vista aerea di Brusata, 2024 (Enrico Ramani)

Cartolina "Novazzano e veduta di Balerna", 1902 (Giuseppe Haug)

Castel di Sotto a Novazzano, 2014 (Francesco Tadini)

Oratorio dei Santi Bartolomeo e Bernardo a Brusata, 2024 (Francesco Tadini)

L'entrata di Casa Albisetti a Brusata di Novazzano, 2024 (Francesco Tadini)

La Via Crucis, 2024 (Francesco Tadini)

Scuole elementari a Brusata, 1939 (Famiglia Scheurer)

Assemblea Costitutiva 24.02.2024 (Patrimonio Novazzano)

Via Casate a Novazzano, fine anni '50 (Famiglia Scheurer)

Carta Neurone, 1780 (Zentralbibliothek Zürich)

Stalla-fienile nel Nucleo di Novazzano, 2019 (Paolo Crivelli)

La masseria Torraccia e la Fercasa nella copertina di "Ticino Ieri e Oggi" di Piero Bianconi (Giorgio Lambrughi)

Chiesa prepositurale dei Santi Quirico e Giulitta, 2024 (Francesco Tadini)

Novazzano, 1920 (Ufficio federale di topografia, Swisstopo)

Via Giuseppe Motta, 2024 (Francesco Tadini)

Novazzano, 1942 (Famiglia Scheurer)

Frammento d'Ara romana, 2024 (Francesco Tadini)

Masseria a Boscherina, 2024 (Francesco Tadini)

Campi a Novazzano, fine anni '50 (Famiglia Scheurer)

Alcune pubblicazioni su Novazzano
Caminiera Casa Bellasi a Castel di Sotto, anno ignoto (La casa borghese nella Svizzera: il sottogeneri)

Oratorio della Santissima Trinità, 2024 (Francesco Tadini)

Oratorio della SS. Trinità, Castel di Sotto, 2024 (Francesco Tadini)

Via Indipendenza, 2024 (Francesco Tadini)

Novazzano, 1920 (Ufficio federale di topografia, Swisstopo)

Interno della Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, 2024 (Francesco Tadini)

Cartolina di una Casa a corte nel Centro Paese, inizio '900. (Loredana Etter)

Cartolina Castello Brusata, circa 1940 (E. Koehli)

Cartolina Castello Brusata, circa 1940 (E. Koehli)
L'Associazione raccoglie immagini e documenti riguardanti la storia di Novazzano e dei suoi abitanti.
Chi volesse condividere con l'Associazione fotografie o altro materiale può farlo contattandoci tramite
il modulo di contatto o inviando una email a info@patrimonionovazzano.ch.